L'istruzione riparta da Bologna
BOLOGNA – Nella notte di domenica 26 maggio dopo anni di lavoro del Comitato art. 33 è arrivata a Bologna una risposta che aspettava tutto il Paese. Con il 59% […]
PISA – Verso il 16 maggio boicottiamo l'INVALSI
PISA – In vista delle tre date di somministrazione dei test invalsi, 7, 14 e 16 maggio, rispettivamente nelle scuole elementari, medie e superiori, studenti e professori di tutta Italia […]
REGGIO CALABRIA – Verso il 16 maggio stop INVALSI!
REGGIO CALABRIA – Assemblea pubblica verso il 16 Maggio, Stop Invalsi. Ciò che vogliamo fare è costruire: ricostruire la nostra scuola, rimpossessarcene. Vogliamo fare noi ciò che i test Invalsi […]
BARI – Approvato il comodato d'uso per i libri
BARI – Abbiamo vinto una battaglia storica: la Giunta Comunale (qui la delibera) ha approvato per l’a.s. 2013/14 il comodato d’uso gratuito dei libri di testo per gli studenti frequentanti […]
INVALSI – COME (S)VALUTARE LA SCUOLA
articolo di Anna Angelucci su Unibec – http://goo.gl/cdjcg Avviamo la riflessione con una serie di osservazioni empiriche sulla valutazione basata sui test. Senza scomodare l’immaginazione, focalizziamo la nostra attenzione […]
AVELLINO – Il Welfare non è un lusso! Vogliamo Reddito!
L’ Italia non è un paese per giovani. La totale mancanza di incentivi per gli studenti, l’ incredibile carenza delle borse di studio, di forme di reddito di formazione diretto […]
L' autonomia diventa arbitrio
da ilmanifesto.it – Di taglio in taglio, di riforma in riforma, le università si svuotano. Il crollo delle iscrizioni è la conseguenza di un disegno preciso: impedire la mobilità sociale […]
Iscrizioni università mai così basse da 25 anni
da repubblica.it – I dati diffusi dal Cineca: solo 267.076 nuove immatricolazioni, settantamila in meno di dieci anni fa. L’ultima volta che gli iscritti hanno toccato questo livello era il […]
Libri scolastici? Costeranno di più
Le tasche delle famiglie italiane saranno sempre più vuote nei prossimi anni quando si arriverà al momento dell’acquisto dei libri di testo scolastici. Questa triste certezza si evince dalla circolare […]
TRIESTE – Provvedimenti repressivi contro gli studenti dell'Oberdan
TRIESTE – Oggi 14/12/2012 inzierà una serie di Consigli di classe straordinari convocati dalla preside del liceo scientifico G. Oberdan; la motivazione di questi Consigli è semplice:decidere quali provvedimenti prendere […]