Salviamo il TPL, ci stanno lasciando a piedi!
SALERNO – Venerdì 31 maggio 2013 verranno decise, per l’ennesima volta, le sorti del CSTP e quindi dell’intero trasporto pubblico locale su gomma. Ci troviamo, dopo anni dall’inizio della crisi […]
HO-STAGE. OPPORTUNITÀ O RICATTO? Inchiesta sugli stage
Diamo diffusione ed invitiamo a partecipare a questa inchiesta sociale sul tema degli stage e dei tirocini formativi organizzata dall’IRES e dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna “Works! Lavori […]
16 Maggio – I test INVALSI non sono obbligatori! BOICOTTALI!
Numerose in queste settimane sono state le segnalazioni di minacce e ritorsioni da parte di presidi e docenti contro gli studenti che hanno iniziato a protestare contro i test INVALSI. […]
PISA – Verso il 16 maggio boicottiamo l'INVALSI
PISA – In vista delle tre date di somministrazione dei test invalsi, 7, 14 e 16 maggio, rispettivamente nelle scuole elementari, medie e superiori, studenti e professori di tutta Italia […]
REGGIO CALABRIA – Verso il 16 maggio stop INVALSI!
REGGIO CALABRIA – Assemblea pubblica verso il 16 Maggio, Stop Invalsi. Ciò che vogliamo fare è costruire: ricostruire la nostra scuola, rimpossessarcene. Vogliamo fare noi ciò che i test Invalsi […]
BARI – Approvato il comodato d'uso per i libri
BARI – Abbiamo vinto una battaglia storica: la Giunta Comunale (qui la delibera) ha approvato per l’a.s. 2013/14 il comodato d’uso gratuito dei libri di testo per gli studenti frequentanti […]
BARI – Striscioni nelle scuole per il referendum studentesco
Questa mattina in 5 scuole superiori di Bari (Fermi, Salvemini, Flacco, Elena di Savoia, Majorana), al Politecnico e all’Ateneo gli studenti hanno calato degli striscioni che recitano: “Diamo voce alle nostre […]
STUDENTI IN STAGE – Aumentano gli studenti in stage ma i diritti rimangono inesistenti
Risposta all’articolo di Repubblica del 10/4/2013 ( http://www.repubblica.it/scuola/2013/04/10/news/scuola_lavoro-56355745/ ) Negli ultimi anni il numero degli studenti che ha passato gran parte del proprio orario scolastico in un ambiente lavorativo, secondo quanto […]
Italia fanalino di coda sulla spesa in scuola e cultura
da ansa.it – L’Italia è all’ultimo posto in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata alla cultura (1,1% a fronte del 2,2% dell’Ue a 27) e al penultimo posto, seguita […]
IL 15 APRILE PARTE IL REFERENDUM NAZIONALE STUDENTESCO. VOTA E DECIDI IL TUO FUTURO!
Nello stallo politico che stiamo vivendo, caratterizzato da dibattiti politicisti sulle alleanze e scambi di accuse conditi da sparate demagogiche che nulla hanno a che vedere con il disagio sociale […]