TORNANO I MERCATINI DEL LIBRO USATO
Anche quest’anno l’Unione degli Studenti promuove, in diverse città italiane, il mercatino del libro usato: una risposta concreta al problema del caro libri, una provocazione politica nei confronti delle istituzioni che continuano a dimostrarsi assolutamente impotenti di fronte a questo drammatico problema, che costituisce uno dei più grandi ostacoli all’accesso ai saperi.
Ma cosa sono, in concreto, questi mercatini? sono luoghi fisici, gestiti da studenti per gli studenti, in cui chi desidera vendere i suoi testi viene messo in contatto con chi quei testi vuole comprare, con una sola condizione: il prezzo per chi compra non deve superare il 50% del valore originario del libro.
Alla base del mercatino, infatti, sta la rivendicazione di un diritto sancito dalla Costituzione, il libero accesso al sapere per tutt*, indipendentemente dalle condizioni economico-sociali di partenza.
Di seguito l’elenco delle città in cui vengono organizzati i mercatini, e due documenti utili per capire meglio cosa sono i mercatini e, magari, per iniziare a riprodurre questa pratica nella propria città: un vademecum predisposto dai compagni dell’UdS Brindisi, e una scheda tecnica.
ELENCO MERCATINI
Bari:
Centro servizi Zona Franka, Via Marchese di Montrone 80;
dal 1 al 6 settembre, dal lunedì al sabato dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00;
dal 8 al 30 settembre, dal lunedì al sabato dalle 16:00 alle 20:00;
Maria Teresa:3209751340
Roberto: 3477877709
Brindisi:
Il mercatino inizierà l’8 di settembre, in luogo ancora da definirsi
per informazioni contattare
Luca: 3408511450
Carlo: 3475038518
Cisternino (BR):
Via Cappuccini 19;
dal 25 agosto al 18 ottobre, dal lunedi al sabato dalle 16:30 alle 20:00;
x info:
3486028365
3400073662
3479459724
Siena:
Centro servizi, Via Cecco Angiolieri 51;
dal 10 giugno al 30 settembre, martedì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00, mercoledì dalle 10:00 alle 13:00;
dal 1 al 31 ottobre riconsegna invenduti e ricavato.
Corinna: 3395675549
Giulia: 3341833014
Matera:
Parrocchia di San Rocco, Via Lucana;
dal 25 di agosto al 28 di settembre, dal Lunedì al Sabato.
mattino: dalle 9:00 alle 12:30;
pomeriggio: dalle 15:30 alle 19:00;
dal 29 settembre al 2 ottobre riconsegna invenduti e ricavato.
Cristiana: 3338286546
Isa: 3476624069
Cosenza:
piazza 11 settembre
tutti i giorni (domenica compresa) dalle 16:00 alle 19:00 fino al 30 settembre
Marco: 3931013007
Giusy: 3401743424
Campobasso:
Uds Campobasso:
Piazzetta Palombo
dal 1 al 14 settembre: mattina 9:30-12:30 pomeriggio 16:30-19:30
dal 15 al 20 settembre solo al pomeriggio
21 settembre mattina e pomeriggio
Giada: 3336250672
Manuel: 3387682853
Se volete organizzare anche nella vostra città il mercatino, o se volete semplicemente saperne qualcosa in più, contattatemi!
Stefano Busi: 3383806766,