ROMA – Studenti e professori assediano il ministero "No ai tagli"

da la Repubblica


“Profumo, la scuola intera ti sfiducia”. Questo il messaggio che ieri migliaia di manifestanti, uniti sotto la sigla Coordinamento scuole di Roma, hanno voluto recapitare simbolicamente al ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, concordando un cambio di percorso che ha portato il corteo di professori, studenti, genitori e Ata, partito da piazza dell’Esquilino, fino al dicastero di viale Trastevere e non a piazza Santi Apostoli, dove inizialmente avrebbe dovuto terminare. Il lungo corteo (“siamo cinquantamila”), pacifico e colorato, animato da balli e cori, è arrivato sotto il dicastero dell’Istruzione urlando “Dimissioni”, mentre gli insegnanti che reggevano lo striscione di testa (“Docenti, studenti, né servi né clienti”) hanno indossato delle mascherine antismog “per proteggersi dal Profumo di austerità”.
A rinfocolare la protesta, diretta in particolare contro il ddl 953 ex Aprea e l’ipotesi di un ingresso dei privati nei consigli di autonomia delle scuole, anche la notizia della mancata copertura per i tagli previsti dalla spending review, con cui torna ad affacciarsi il rischio per i professori di un aumento dell’orario di insegnamento da 18 a 24 ore. Anche per questo, i docenti questa mattina torneranno a presidiare il dicastero per la quarta domenica consecutiva. “Ormai non ci fidiamo più  -  spiegano i professori  -  chiediamo un rifinanziamento della scuola pubblica che tuteli il personale”. A mostrare la vera entità del lavoro di un docente, lo striscione preparato dagli insegnanti dell’Aristotele con un collage di compiti in classe e terze prove della maturità corrette: “Vogliamo mostrare tutto il lavoro “sommerso” che pare invisibile al ministero e all’opinione pubblica” spiega Stefania Di Pietro, una professoressa del liceo.
Al corteo di ieri hanno partecipato studenti e docenti di moltissime scuole romane, dal Tasso al Pascal, dall’Amaldi al coordinamento degli istituti del VI e VII municipio, solo per citarne alcune. Infuriati anche i precari, soprattutto contro il “Concorsone” per docenti voluto da Profumo: “I numeri, oltre 320mila domande per poco più di 11.500 posti in palio danno l’idea della disperazione per la mancanza di lavoro in questo Paese” gridano al megafono. Lotta Studentesca, formazione legata a Forza Nuova che in un primo momento aveva annunciato la propria partecipazione alla manifestazione del Coordinamento, ha deciso di non presentarsi. E gli studenti del coordinamento annunciano: “Mercoledì 14 saremo di nuovo in piazza con i sindacati”.

UNIONE DEGLI STUDENTI il sindacato studentesco Via IV Novembre 98, 00187, Roma Tel. 06/69770332 Fax 06/6783559
Situs Togel Terpercaya Situs Togel Via Pulsa Bo Togel Hadiah 2D 200rb Togel Toto Togel Online