Caro libri-Arrivano i Mercatini del libro usato! 0

Contro caro libri e speculazioni, arrivano i Mercatini dell’usato! [Elenco in aggiornamento] 09/01/17

A due settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico, nuovi costi investono le famiglie del paese. Studiare, in Italia, equivale a spendere oltre 1000 euro l’anno tra libri di testo e ...


A due settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico, nuovi costi investono le famiglie del paese. Studiare, in Italia, equivale a spendere oltre 1000 euro l’anno tra libri di testo e corredo scolastico, se a questo aggiungiamo i contributi volontari resi sempre più spesso obbligatori, abbiamo una condizione di inaccessibilità.

Il diritto allo studio non è garantito, i tagli all’istruzione e le barriere d’accesso aumentano e da parte del Ministero dell’istruzione non arrivano risposte.

Anzi, secondo il Miur le spese che ogni anno le famiglie devono affrontare per i soli libri di testo, si aggirano sui 300 e 400 euro. Diversi sono i dati diffusi da una ricerca di Federconsumatori che denuncia un aumento pari al 2-3% per l’anno 2017/18.

Se guardiamo la condizione effettiva queste cifre arrivano anche a superare i 600 euro, rendendo proibitivo non solo l’acquisto di tutti i testi, ma arrivando a condizionare addirittura la scelta stessa dell’indirizzo di scuola all’atto dell’iscrizione, in una divisione sempre più classista. Infatti, un ragazzo di primo liceo ad esempio spenderà 728,60 euro (423,00 euro di libri + 305,60 euro per 4 dizionari) + 461,00 euro, per un totale di ben 1.189.60 euro.

Ogni anno le case editrici speculano sui bisogni materiali di noi studenti, cambiando codici ISBN, titoli, ma non contenuti dei libri, imponendo così l’acquisto delle nuove edizioni. Come Unione degli studenti vogliamo denunciare questo atteggiamento lesivo del diritto allo studio e anticostituzionale. Le lobby editoriali non possono porre ulteriori barriere all’eccesso, la scuola già vive un consistente definanziamento dovuto ai tagli ormai decennali all’istruzione, ora  basta bisogna organizzarsi assieme!

Da oltre 20 anni l’Unione degli studenti organizza in tutta Italia i mercatini del libro usato, una risposta dal basso, da studente a studente, che ogni anno contribuisce a far risparmiare il 50% delle spese a migliaia di famiglie e a valorizzare il dialogo tra studenti della stessa scuola o di scuole differenti. Acquistare l’usato è, inoltre, un modo per contribuire a rispettare l’ambiente evitando il macero diretto di chili e chili di carta!

I mercatini sono una pratica mutualistica, ovvero uno scambio alla pari tra studenti, senza scopo di lucro. In un contesto di frammentazione sociale, in cui noi studenti siamo sempre più spinti a vederci come nemici e andare avanti in maniera individualista, abbiamo bisogno di pratiche mutualistiche. Per questo non ci fermeremo ai mercatini, ma organizzeremo ripetizioni gratuite, book sharing, momenti di partecipazione e condivisione.

Se condividi anche tu queste riflessioni, passa a trovarci!

Elenco in aggiornamento:

LAZIO

- Roma, Spazio sociale “Eccoci” piazza di Cinecittà, 11. Evento fb: https://goo.gl/cmgFZU

LOMBARDIA

- Vimercate: dal mercoledì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00 in via Galbussera, presso l’Arci Banfi
- Brescia: sede del circolo arci in via Cesare Costa 5, Palazzolo sull’Oglio

MOLISE

- Campobasso: Piazzetta Palombo https://goo.gl/J3Wuqo
- Bojano: https://goo.gl/J3Wuqo

PUGLIA

- Bari – Via Dalmazia 35 (Zona Franka)-3317001137 https://www.facebook.com/events/255419944977935/?ti=icl
- Foggia – Via Saverio Pollice 8 (Ucronia) – 3472258130 – https://www.facebook.com/events/2146788115548077/?ti=icl
- Barletta – Corso Vittorio Emanuele II, 63 (Grow Lab) – 3707077069 – https://www.facebook.com/events/240712026417668/?ti=icl
- Brindisi – Viale Palmiro Togliatti 44 (FLC CGIL) – https://goo.gl/NRYw3D
- Nardò – Via Matteotti 6 – 3277590255 –  https://www.facebook.com/events/445052809213644/?ti=icl

CAMPANIA

- Caserta: https://www.facebook.com/events/1888402978076788/?ref=ts&fref=ts
- Acerra, da giovedì 31 Agosto a giovedi 14 Settembre, via Duomo 80011 – https://www.facebook.com/events/305746993233392/?ti=cl
- Napoli, via Torino 16, stanza 303, terzo piano: Mauro 3311720526 https://www.facebook.com/mercatinodeilibriusatinapoli/
- Scafati, dal 15 al 29 Settembre https://m.facebook.com/notes/unione-degli-studenti-scafati/regolamento-mercatino-del-libro-usato-uds-scafati-2017/950867675051097/
- Avellino, via P.Romualdo Formato 83100 https://www.facebook.com/events/1731266797170177/?ti=cl
- Pompei (parte a breve)
- Salerno (parte a breve)

TOSCANA

- Pisa, via del Borghetto 37/39, dalle 15 alle 18 tutti i giorni https://www.facebook.com/mercatinodellibrousatopisa/

EMILIA ROMAGNA

- Ferrara, via della Resistenza 32/34. – 3409995626.  Da giovedì 31 agosto a giovedì 14 settembre dalle 15 alle 18  - https://www.facebook.com/events/270257936820437/?ti=cl
- Reggio Emilia (in partenza)

PIEMONTE

- Torino, mercatino Colombatto, via Gorizia 7  https://www.facebook.com/events/512767435725682/

ABRUZZO

- Pescara, Spazio studentesco “Lo sPaz”, via del Circuito 238. https://www.facebook.com/studentipe/posts/1455892084505256?pnref=story
- Lanciano (in partenza)

FRIULI VENEZIA GIULIA

- Trieste, Piazza Attilio Hortis, https://goo.gl/ngnRTM

SICILIA

- Siracusa Martedì, Giovedì e Sabato dalle 15.30 alle 18 Piazza Santa Lucia 20. Per info contattare: Edoardo 389 645 2486

 



Both comments and pings are currently closed.

Comments are closed.

Situs Togel Terpercaya Situs Togel Via Pulsa Bo Togel Hadiah 2D 200rb Togel Toto Togel Online