Comitato Studentesco

 

Il Comitato Studentesco

Convocate da subito il Comitato Studentesco, anche se non sono ancora stati eletti i rappresentanti, chiedendo due persone per classe. Una volta riuniti, fate l’appello prima di iniziare e andate a chiamare gli assenti nelle rispettive classi. Se non ci sono, chiedere due sostituti e in ogni caso passare in classe per eventuali comunicazioni da fare. Eleggere il Presidente e il Segretario anche tra i ragazzi più piccoli in modo da responsabilizzarli e coinvolgerli sin da subito nella lotta. Il Comitato è il luogo in cui si scrivono e tramite cui si presentano i progetti alla Dirigenza Scolastica, da discutere in Consiglio di Istituto (è importante premere incessantemente affinché il Consiglio venga subito convocato in modo che le proposte del Comitato possano essere discusse e fatte approvare nel periodo più breve possibile).

Ricordate che i soldi della d.p.r. 567/96 non possono essere spesi se il Comitato non ha approvato progetti dettagliati che abbaino un budget dettagliato e motivato con una relazione sui costi. Politicamente e organizzativamente il Comitato Studentesco è utile perché vi permette di comunicare a tutta la scuola per voce dei rappresentanti di classe. Quindi, candidate in ogni classe persone coinvolte nel collettivo e fate in modo che tutti facciano realmente da tramite tra Comitato e tutta la platea studentesca. Fate lavorare tutti e sentite sempre il parere di tutti.

Lavorate anche per costruire la commissione paritetica, facendo un’apposita richiesta. Grazie ad un gruppo pari di studenti e docenti potete discutere dell’adozione dei libri di testo, di progetti, di didattica, dei problemi della scuola ecc. per rendere effettivo il protagonismo studentesco nelle scuole.



Situs Togel Terpercaya Situs Togel Via Pulsa Bo Togel Hadiah 2D 200rb Togel Toto Togel Online