ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Presentati dati inchiesta nazionale “Diritti, non piegàti- Parte il riscatto!” 05/29/17
Oggi abbiamo presentato, presso la Camera dei deputati, i dati raccolti attraverso l’inchiesta nazionale sulla qualità dei percorsi di alternanza scuola-lavoro e lo Statuto delle studentesse e degli studenti in alternanza. ...
Oggi abbiamo presentato, presso la Camera dei deputati, i dati raccolti attraverso l’inchiesta nazionale sulla qualità dei percorsi di alternanza scuola-lavoro e lo Statuto delle studentesse e degli studenti in alternanza. Consultati oltre 15.000 studenti di licei e istituti tecnici e professionali: il 38% ha dovuto sostenere i costi dell’alternanza.
Con la campagna “Diritti, non piegàti” abbiamo raccolto dati sulla qualità dei percorsi e nelle assemblee abbiamo scritto lo Statuto delle studentesse e degli studenti.
I dati parlano chiaro: il 38% degli studenti ha dovuto sostenere delle spese per partecipare alle esperienze di alternanza, il 57% ha portato avanti percorsi non inerenti al proprio percorso di studi, il 40% ha visto i propri diritti negati. Ben l’87% vorrebbe poter decidere sul proprio percorso di alternanza scuola-lavoro. Vogliamo lo Statuto delle studentesse e degli studenti in alternanza subito, ecco perchè ne abbiamo scritto uno noi, già in vigore presso il Marzolla di Brindisi.
Il nostro Statuto garantisce la gratuità dei percorsi, l’inerenza al proprio percorso di studi, istituisce le Commissioni Paritetiche, organi in cui studenti e docenti possono organizzare insieme le esperienze di alternanza scuola-lavoro e vincola le aziende al rispetto del Codice Etico dichiarando l’estraneità ad infiltrazione mafiosa, inquinamento del territorio e sfruttamento dei lavoratori. Speriamo che il Miur lo prenda in considerazione nella scrittura della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza. Fino ad allora la nostra campagna continua anche in estate con gli sportelli “Sos- alternanza estiva”, basta sfruttamento “Diritti, non piegàti: ora parte il riscatto!
Share
- digg
- technorati
- delicious
- stumbleupon
- myspace
Both comments and pings are currently closed.