22 Marzo – Student* a Latina contro tutte le Mafie 02/04/14
La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie giunge alla sua XIX edizione e quest’anno si svolgerà a Latina, nel Sud del Lazio. ...
La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie giunge alla sua XIX edizione e quest’anno si svolgerà a Latina, nel Sud del Lazio. Da anni partecipiamo attivamente ai percorsi di antimafia sociale nelle nostre scuole, perchè crediamo che il cambiamento necessario per mettere la parola fine a tutte le mafie debba essere anche e soprattutto culturale, e l’istruzione sia la prima arma che dobbiamo mettere in campo per dar vita a questo cambiamento. Negli anni abbiamo sempre lottato per rendere le scuole dei veri e propri presidi di legalità democratica in territori dove la criminalità organizzata fa da padrona, spazi aperti al pomeriggio dove incontrarsi, studiare, crescere, socializzare.
Crediamo che la lotta alle mafie non si limiti ad una giornata, ma sia un vero e proprio percorso, di cui il 22 marzo sarà un’importante tappa. Questo percorso vive della partecipazione e del protagonismo quotidiano degli studenti e delle studentesse, dei giovani cittadini di oggi e domani, della loro informazione e formazione critica. Per questo in queste settimane parteciperemo in prima persona ai 100 passi verso il 22 marzo, centinaia di assemblee, iniziative, banchetti informativi per una partecipazione più ampia possibile alla manifestazione di Latina.
>> guarda e diffondi il video appello degli studenti del Lazio per la partecipazione alla manifestazione
>> scarica i materiali ed organizza un’iniziativa nel tuo territorio o nella tua scuola
- Scheda su mafie e criminalità organizzata 2014 (2)
- Perchè a Latina il 22 marzo (2)
- Scheda tecnica sulle ecomafie (2)
>> segnalaci la tua iniziativa e contattaci se hai bisogno di aiuto a oppure chiamaci allo 0669770332
Perchè a Latina il 22 marzo? – qualche breve informazione
Il territorio di Latina e dintorni è da anni segnato da una presenza sempre più organizzata della Camorra e dell‘ndrangheta che sfruttano, inquinano e devastano il territorio. Il ciclo di rifiuti illeciti della discarica di Borgo Montello, l’investimento della Camorra nella ristorazione, la gestione di Cosa Nostra, Camorra e ‘ndrangheta del mercato ortofrutticolo di Fondi (LT), il caporalato nelle campagne latinensi, l’abusivismo edilizio che minaccia e aggredisce il Parco Nazionale del Circeo sono solo alcuni degli elementi che portano alla scelta di organizzare la marcia della legalità in questa città, per portare la speranza dell’alternativa.
Share
- digg
- technorati
- delicious
- stumbleupon
- myspace
You can leave a response, or trackback from your own site.
Leave A Reply